Androginia
Avete mai notato che diciamo “un bell’uomo” o “una bella donna”, o bel ragazzo, o bella ragazza, per parlare di estetica?
Ma se diciamo “una bella persona”, stiamo parlando della sua intelligenza o bontà…
Il desiderio è sempre solo binario e sessuato…
Eppure ultimamente spopolano i modelli e le modelle androgine, spesso impegnate a sfilare per l’altro sesso.
Sicuramente il loro successo è dovuto alla loro unicità e trasgressione dal modello binario…ma la loro presenza educa, perchè comunque se fossero maggiormente diffuse cadrebbero a poco a poco gli stilemi binari del look maschile e femminile.
Non dico che dovremmo diventare un mondo di androgini oppure che tutte le donne dovrebbero abbracciare il ruolo maschile e le gli uomini quello femminile….
Sto solo dicendo che se uomini e donne si sentissero liberi di abbracciare anche solo qualche tratto da stereotipo riservato all’altro genere (estetico o comportamentale), ci sarebbe piu’ inclusione, verso ogni variante dell’essere donna, uomo, o anche altro.
A questo punto mi sovviene il fatto che in alcune epoche la nobiltà (maschile) indossasse parrucche fatiscenti e tacchi dodici…eppure quello era il modello di virilità dell’epoca…quindi c’era binarismo anche allora, e forse ce ne sarà anche in questo mondo di donne valchirie con lati rasati e uomini iper depilati.
Guardare già come le butch dei reality show (Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Laura Bono), hanno spinto giovani ragazze etero a rapare le tempie senza
sentirsi minimamente lesbiche o transgender.
Di certo sarebbe difficile oggi immaginare persone che non sono nè transgender (che hanno motivi di identità) nè omosessuali (che hanno motivi di ruolo), trasgredire cosi’ tanto l’estetica canonica maschile/femminile. C’è da dire che attualmente molte caratteristiche estetiche sono radicate in un richiamo a un genere o all’altro, quindi le persone “non glbt” provano una repulsione per queste “devianze”. Non dico che un domani vedremo uomini e donne etero cisgender andare in giro come i personaggi qui sotto, ma ci sono infinite vie di mezzo.
C’è anche da dire che questo è un discorso solo estetico, ma l’estetica è lo specchio della cultura dei popoli, e fa da indicatore del cambiamento. Nella moda che precede sempre la società l'androginia è in voga da molti anni e ricordiamo con piacere che il primo modello della storia androgino è stato l'italo americano Roger Garth, oggi top model, autore ed opinionista televisivo,
Che dire? ai posteri l’ardua sentenza…ecco la carrellata di androginia
![]() | |
Roger Garth primo androgino nella Moda |
![tumblr_m1p61vyANT1qhda2wo1_500](https://progettogenderqueer.files.wordpress.com/2013/03/tumblr_m1p61vyant1qhda2wo1_500.jpg?w=614)
Casey Legler
![Immagine](https://progettogenderqueer.files.wordpress.com/2013/03/casey14.jpg?w=300)
Andrej Pejic oggi diventato una donna tramite interventi chirurgici
![Immagine](https://progettogenderqueer.files.wordpress.com/2013/03/andre.jpg?w=625)
Bryce Jamison
![orig-21160381 (1)](https://progettogenderqueer.files.wordpress.com/2013/03/orig-21160381-1.jpg?w=614)
Antonella Lo Coco, x factor
![Immagine](https://progettogenderqueer.files.wordpress.com/2013/03/antonella-lo-coco-b.jpg?w=490)